Il linguaggio che studieremo è il Basic per i microcontrollore PIC della casa MICROCHIPR.
I PIC sono una famiglia di microcontrollori molto usati e quindi facili da trovare in commercio.
Il PIC che studieremo è il 16F84.
Capito il metodo di programmazione sui PIC 16F84, si può applicare a qualsiasi microcontrollore
della famiglia PIC applicando piccole variazioni.
Si richiede una conoscenza minima di windows e delle basi di elettronica.
I programmi realizzati sono stati testati e sviluppati per il microrobot Poor presente sul mio sito e
scaricabile gratuitamente.
Ogni programma è stato sviluppato per insegnare i rudimenti della programmazione Basic in campo
microrobotico ed è consigliabile avere il microrobot Poor od una scheda test per le varie prove, in
mancanza del microrobot Poor si può utilizzare il microrobot della PeruzzoR Editore Monty o la
scheda test Micropic Trainer o similari.
Aggiunta il link al corso Linux Uno su Udemy.
Aggiunto il tutorial per la realizzazionedi un Arcade con materiale di riciclo.