DEVIATORI

 

Per evitare che durante il movimento degli assi gli stessi uscissero dalle guide ho inserito dei deviatori di fine corsa come in foto.

             

I deviatori permettono di deviare più segnali verso un solo ingresso, nel mio caso devio il segnale logico uno o zero verso la porta parallela del computer.
Il deviatore è composto da una barra di contatto e da tre reofori C, NA, NC che indicano rispettivamente Comune, Normalmente Aperto e Normalmente Chiuso.

In assenza di ostacoli presso la barra di contatto il segnale che si trova nel reoforo NC lo ritroveremo nel reoforo C, come si può vedere nella figura sottostante dal colore rosso.
Mentre se la barra dei contatti rileva un ostacolo il contatto interno si sposterà mettendo in comunicazione il comune con il contatto NA, colore verde.

 

                                                       

Il contatto comune del deviatore è stato collegato verso la porta parallela del computer.
Grazie ai deviatori il programma può sapere se un asse è arrivata a fine corsa.
Questa caratteristica permette al software di trovare il centro da solo e di evitare la rottura della macchina per sforzi dovuti al fine corsa degli assi.

 

 

 

Amplificatore di potenza